La tribù illirica dei Histre fondò la città di Pola cca 5.secolo AC. La storia ha registrato che Pola inizia con l‘arrivo dei Romani che l’hanno chiamato Pula – “Colonia Pietas Iulia Pola” e hanno costruito uno dei più belli e preziosi monumenti più antichi. Alcuni di questi monumenti possono essere visti oggi. Il più suggestivo è l’amfiteatro Arena, costruito durante il Cezare Vespasiano nel 1. secolo.
Con la caduta dell`Impero Romano Pula cambiato molti governi: Ostrogoti, Franchi e Veneziani. Nel 7. secolo pure gli Slavi sono arrivati a Pola. Dopo la caduta della Repubblica Veneta Pula cade nelle mani d`Austria (1848) e dopo la caduta della Monarchia Austro-Ungheria (1918), Pola, con il resto dell`Istria, divenne parte d`Italia fino alla fine del Seconda Guerra Mondiale.
Dopo la seconda guerra mondiale Pola era regolata dale Nazioni Unite (così come l`esercito degli Stati Uniti) fino a quando è stato finalmente uniti con il resto della Jugoslavia. Dopo la caduta della Jugoslavia, all`inizio del 1990 Pola divenne parte della Repubblica di Croazia.
Source:
Ente per il Turismo dell' Istria